Guida galattica per gli autostoppisti - Douglas Adams

A dire il vero si dovrebbe parlare di tutti e 5 i romanzi che costituiscono il ciclo. E’ una storia decisamente bizzarra: fin dalle prime pagine un uomo viene avvicinato da un extra-terrestre che lo invita ad imbarcarsi su una nave galattica giusto poco prima che la terra intera venga spazzata via per far posto ad un’autostrada intergalattica. E la narrazione scorre via velocemente in un attimo tra personaggi bizzarri e situazioni paradossali, tra dialoghi sconclusionati e colpi di scena esilaranti.

Ragionevoli dubbi - Gianrico Carofiglio

Gianrico Carofiglio è sostituto procuratore antimafia presso la procura di Bari. Dalla sua personale esperienza nei tribunali italiani sono nati diversi romanzi di genere, di cui “Ragionevoli Dubbi” è l’ultimo in ordine di tempo (2006). Protagonista dei suoi legal thriller è Guido Guerrieri, avvocato penalista a Bari, che in questo caso è alle prese con la difesa di un padre di famiglia accusato di traffico internazionale di stupefacienti. Non è la prima volta che l’avvocato Guerrieri ha a che fare con casi del genere, ma questa volta vi saranno complicazioni provenienti dal passato e dal presente.

Fortezza Stalingrado - David L.Robbins

David L.Robbins - Fortezza Stalingrado ed. Tea due, 485 pagg. 8,00___ Novembre 1942. L’esercito Nazista ha invaso la Russia e cinge d’assedio la città di Stalingrado. La città è divisa in settori controllati in parte dai russi e in parte dagli assedianti. La lotta avviene casa per casa, in uno spettrale ambiente di edifici sventrati e di uomini che si aggirano come topi tra le rovine. Nella disperata difesa di quel che resta della propria città, i russi addestrano un gruppo di cecchini, per fiaccare con la guerriglia il nemico.

La ricerca della felicità

E’ un messaggio di speranza, il nuovo film di Gabriele Muccino, con Will Smith in veste di padre coraggioso e un po’ svagato. Un messaggio di speranza per tutti quelli che sembrano arrancare tra responsabilità, errori e sfortune di una vita moderna spietata e cinica. Un invito per tutti quelli cui sembra che le forze non siano mai sufficienti ad andare avanti, perché, in fondo, si può sempre trovare dentro di sé la forza ed il coraggio per farcela, per rialzarsi, fosse anche una capacità innata e sempre sottovalutata, ma che nel momento giusto può trasformare una situazione disperata in nuovo inizio.

Il primo post

Sarà scontato, ma quando si inizia qualcosa di nuovo, sussiste sempre il problema di iniziarlo. _ Da che parte comincio?_ Non c’è tecnologia, tecnica, arte o trucco che ci può evitare il problema di iniziare. Ancor peggio quando questo “qualcosa” di nuovo è un diario: ci siamo inventati l’internet e con questo i blog, ma il dilemma originario resta. _ E adesso?_ Ovviamente a ciò è associato un tormento interiore: