L'invenzione più utile

Secondo recenti studi (non tanto recenti), l’invenzione più utile sarebbe il metodo Ogino-Knaus, quando funziona. L’invenzione più inutile, invece, sarebbe il metodo Ogino-Knaus, quando non funziona. (R. Caccioppoli, 1904-1959, professore di Matematica all’Università Federico II e matematico di fama mondiale)

Angeli e demoni (il film)

Appena terminato di vedere “Angeli e demoni”, trasposizione cinematografica del romanzo di Dan Brown. Un solo commento. Se la Chiesa ha qualcosa da temere da questi romanzi, siamo proprio alle assi.

George Orwell, 1984

1984 è un libro inquietante e difficile. E’ stato scritto nel 1948, quando il mondo stava uscendo dall’incubo della guerra mondiale per entrare nell’incubo della guerra fredda. Ma sembra scritto ieri, anzi, oggi, o forse, domani. Molti conoscono a grandi linee il contenuto: il Grande Fratello, il controllo del popolo, eccetera. E’ tutto un equivoco. E’ il manifesto del bispensiero. Del potere per il potere. Della prevaricazione come legge. E quindi del controllo della vita, della morte e della mente.

La connessione di tutte le cose - Selden Edwards

http://www.anobii.com/happycactus/comments?page=1#01f0ce6567aa66275b Se mi fosse stato chiesto di descrivere questo libro con una sola parola, avrei detto semplicemente, “Affascinante”. Affascinante la storia: un uomo si ritrova d’improvviso catapultato nella Vienna del 1897, e in essa inizia a vivere le situazioni, i personaggi e la vita di tutti i giorni di una città ed un tempo che durante la sua vita passata aveva appreso attraverso le vive descrizioni di un suo insegnante.

Suggerimenti di musica latina...

Una lista-compilation di musica latina (principalmente salsa, un paio di merengue e bachatine, qualche mambo)… 1. Demasiado Corazon, Mink DeVille, da "Where Angels Fear To Tread" 2. Eso Me Gusta, Pedro Conga Y Su Orquesta Internacional 3. Agua, Juan Formell y Los Van Van 4. Merecumbe, Ivan Caceres Y Su Bongolandia 5. Esto Se Pone Cabeza Mala, Juan Formell Y Los Van Van 6. Que Se Liberen Las Mujeres , Jose "El Castro" Y Su Artilleria Pesada 7.

L'amicizia non è "do ut des"

La frase “l’amicizia non è un do ut des” afferisce a quella categoria di frasi che, pur essendo indubitabilmente vere, non puoi pronunciare a tuo uso e consumo. E’ una verità di fatto: l’amicizia è un sentimento che va al di là del tornaconto personale, non la crei con il fine di ottenere, come fine, qualcosa. “Do ut des” significa “do qualcosa con lo scopo di ottenere qualcosa”. E’ solitamente associata a loschi mercimoni, pensiamo alla corruzione, al voto di scambio, ma in realtà descrive ciò che sono normalmente molti rapporti umani: anche un rapporto di lavoro, per quanto sereno, è pur sempre un “do ut des”, dato che nessuno lavora e si spende per il nulla.

Lotta

Sono stanco di lottare. Avevo pazientemente costruito un terrapieno di sacchetti di sabbia durante quest’ultimo anno di passione e di lotta, e credevo che la fatica fosse mai alle spalle. E’ durato poco. Il fiume ha sfondato nuovamente, i sacchetti rotolano giù velocemente e casa mia è nuovamente innondata di acqua melmosa. E in questi momenti vorrei davvero poter gettare la spugna, lasciare che i flutti entrino e si portino via tutto, me compreso.

In morte del sig. Mike Bongiorno

Mike Bongiorno è una delle persone che, inconsciamente, ha cresciuto la nostra generazione. La nostra è stata l’ultima che il buon Mike ha allevato. Quella successiva è piombata in piena crisi del Quiz televisivo, e pertanto non l’hanno mai apprezzato, lo ricordano solo per le tristi trasmissioni “Genius” e poco altro, in cui pareva uno zombi. Mi è venuta tristezza nell’apprendere della morte del grande conduttore. Dire che ha inventato la televisione in Italia è scontato.

Perché in Italia non si comprano libri online

Avete mai provato a scegliere un libro su ibs? La descrizione, quando c’è, è il riassunto della quarta di copertina, non si possono sfogliare e quindi l’unico modo per scegliere è cercare altrove, magari in libreria. Almeno avessero prezzi convenienti: sono a volte scontati, ma se va bene vai in pari con la libreria a causa delle spese di spedizione. Ahò, imprenditori su internet, ma avete mai messo il naso fuori di casa, sui vostri concorrenti stranieri?

Dal forum di Punto Informatico

“Scritto da: akstern Ma perché in sto Paese si può scegliere solo tra Mussolini e Stalin ? Perché Sauron è in pensione.” Sui forum di PI (febbraio 2009) …In effetti, io in questo momento voterei per Sauron. (Oddio: scherzando meno, mi verrebbe da dire che Sauron è già tra noi…)