Federico Fuga (127)

Federico Fuga

Straniero in terra straniera - Robert A. Heinlein

L’aprì, e vide che dentro c’era una fonoscrivente, un necessaire da toeletta, un abito di ricambio, tutto quello di cui un giornalista molto indaffarato poteva aver bisogno se veniva chiamato fuori città... persino una ricetrasmittente autorizzata per collegarsi al servizio telefonico. Robert Heinlein è noto…

Continue reading...
Federico Fuga

Labirinto di morte - Philip K. Dick

Un gruppo di coloni si ritrovano isolati in un mondo sconosciuto e decisamente strano, senza peraltro sapere lo scopo della loro riunione. Improvvisamente iniziano a verificarsi misteriosi incidenti ed assassini, un po' come nel giallo "Dieci piccoli indiani". I presenti pertanto iniziano a sospettare l'uno…

Continue reading...
Federico Fuga

I canti di Hyperion - Dan Simmons

Il termine "space opera" con cui si è soliti definire questo ciclo di 4 libri, scritti tra l'89 e il '97 da Dan Simmons, ben descrive l'epopea che l'autore ci regala in queste oltre 2000 pagine. Space opera, lo dice il termine, è un epopea…

Continue reading...
Federico Fuga

La donna in gabbia - Jussi Adler-Olsen

Il romanzo "la donna in gabbia" del danese Jussi Adler-Olsen è il primo di un ciclo incentrato sulla nuova "sezione Q" della polizia danese, una speciale divisione investigativa specializzata nei "cold case", quei crimini irrisolti da troppo tempo. Il protagonista è un poliziotto in crisi,…

Continue reading...
Federico Fuga

I biplani di D'Annunzio - Luca Masali

"I dischi volanti non atterrano a Lucca", ok, siamo d'accordo. I dischi volanti sono senz'altro appannaggio esclusivo dell'Area 51. Noi Italiani però abbiamo qualcosa da dire sulla storia, ed in particolare sulla storia della Prima Guerra Mondiale. E Luca Masali la racconta benissimo. Mescolando sapientemente…

Continue reading...