Ristorante al termine dell'universo

Un blog poco serio, fatto col cuore.

Federico Fuga

Dall'Iran

Il Corriere pubblica un estratto del racconto di Arash Hejazi, medico ed amico del grande scrittore Paulo Coelho, che ha soccorso Neda, la ragazza uccisa duranti gli scontri di piazza a Teheran. Non mi sento di fare molti commenti. A quanto pare Neda non era…

Continue reading...
Federico Fuga

Don't close your eyes on Iran...

Immagini forti, che non passerebbero mai sui TG. Ho in generale seri dubbi sull'opportunità che una telecamera vìoli un momento così tragico ed intimo come la morte di una giovane... Ma stiamo parlando della lotta di un popolo fiero come quello persiano, per la propria…

Continue reading...
Federico Fuga

La ricerca dei primi di Mersenne

Riporto un articolo in cui si parla, senza citarlo direttamente, del calcolo distribuito. Il problema, questa volta, è la ricerca dei numeri primi di Mersenne, cioè di numeri primi che rispondando alla legge N=2^n-1, ed in cui n è a sua volta un numero primo.

Continue reading...
Federico Fuga

Boinc: calcolo distribuito e un aiuto alla ricerca

Si dice "Sistema di calcolo distribuito" un sistema che permette, utilizzando più calcolatori diversamente dislocati, di sviluppare calcoli molto complessi che richiederebbero, risorse proibitive in termini di tempo di calcolo, potenza e memoria. L'esempio in assoluto più famoso è seti@home. SETI (Search for Extra-Terrestrial Intelligence)…

Continue reading...
Federico Fuga

David Foster Wallace - La scopa del sistema

Il romanzo d'esordio (datato 1987) dell'ahimé compianto David Foster Wallace, morto suicida il 12 settembre scorso, è una specie di caleidoscopio. Di esso, credo, si può dire poco: che c'è una protagonista chiamata Lenore, alla ricerca della bisnonna Lenore che, improvvisamente, è scomparsa nel nulla,…

Continue reading...