Ristorante al termine dell'universo

Un blog poco serio, fatto col cuore.

Federico Fuga

Processo Alieno - Robert J. Sawyer

"Processo Alieno", Robert J. Sawyer, ed. Fanucci La pagina di Wikipedia dedicata allo scrittore canadese Robert J. Sawyer, afferma che lo stesso si definisce uno scrittore di Hard Sci-Fi, tuttavia la profondità della caratterizzazione psicologica dei suoi personaggi tenderebbero a posizionarlo ben al di sopra…

Continue reading...
Federico Fuga

Welcome back!

Eccomi di ritorno dopo una pausa lunga tanti, troppi mesi. Troppe cose da fare, soprattutto lavorative, poco tempo per leggere (i record degli anni passati sono un bel ricordo) e ancor meno per scrivere. Alcuni flash qui e lì: * Carino il film "[Biancaneve](http://www.imdb.com/title/tt1667353/)" (in…

Continue reading...
Federico Fuga

Henrietta Lacks,

Credo di aver già parlato, qui nel blog, di Henrietta Lacks, una giovane di colore morta nel 1951 a 31 anni per un tumore al collo dell'utero. La morte della giovane sarebbe passata all'oblio come la sua triste e povera esistenza se alcune cellule di…

Continue reading...
Federico Fuga

Cristalli sognanti - Theodore Sturgeon

Horty è un bambino infelice; ha vissuto l'infanzia in un orfanotrofio, non ha mai conosciuto i propri genitori, è stato infine adottato da un giudice che è solito maltrattarlo. E' anche un bambino strano: ha un'irrefrenabile istinto di mangiare le formiche e non si separa mai…

Continue reading...
Federico Fuga

L'universo incostante - Vernor Vinge

Quello che contraddistingue la fantascienza da altri generi fantastici (Horror, Fantasy e quant'altro) è l'assoluta e rigorosa verosimiglianza dell'ambientazione e delle vicende ottenuta attraverso la coerenza del narrato con le nozioni della scienza e del mondo nel momento della narrazione. Tale coerenza è requisito essenziale,…

Continue reading...